unisa ITA  unisa ENG


Autori - Raffaele Viviani

Raffaele Viviani

a cura di Nunzia Acanfora


E ce ne stanno fatiche...

R. Viviani

Bibliografia critica

 

  • AA. VV., Onoranze a Raffaele Viviani, Città di Castellammare di Stabia ed Azienda di cura soggiorno e turismo, 1959.
  • AA. VV., Onoranze a Raffaele Viviani, Comune di Napoli, Napoli, Fausto Fiorentino editore, 1960.
  • AA. VV., Centenario della nascita di Raffaele Viviani, a cura di F. Amodio, Cooperativa di Teatro C. A. T. di Castellammare di Stabia, Assessorato alla promozione culturale di Castellammare di Stabia, 1988.
  • AA. VV., Incontri di studio sull'opera di Raffaele Viviani, Quaderni/1, Napoli, Cooperativa Gli Ipocriti/Edizioni Lan, 1988.
  • AA. VV., Raffaele Viviani a Venticinque anni dalla morte. Comitato per le celebrazioni di Raffaele Viviani nel XXV anniversario della morte, Napoli, 1975.
  • AA. VV., Paolo Ricci. Opere dal 1926 al 1974 (Catalogo), Napoli, Electa Napoli, 1987.
  • AA. VV., Dossier Viviani, in "Ridotto", Anno XXIV, nn. 1-2, febbraio-marzo 1990, pp. 3-11.
  • AA. VV., Viviani e Eduardo (interventi ed articoli vari), in "La porta aperta", Bimestrale del Teatro di Roma, diretto da Mario Martone, novembre-dicembre 2000.
  • AA. VV., Storia del teatro moderno e contemporaneo. Avanguardie e utopie del teatro. Il Novecento, diretta da Roberto Alonge e Guido Davico Bonino, Torino, Einaudi, 2001, Vol. III, p. 620; 690.
  • ANDRIA M. (a cura di), Viviani (Catalogo della mostra Viviani: immagini di scena), Napoli, Tullio Pironti editore, 2001.
  • ANGELINI F., Il teatro del Novecento. Dal grottesco a Dario Fo, in Letteratura italiana. Il Novecento, Bari, Laterza, 1976, Vol. IX, tomo I, pp. 471-482.
  • Id., Teatro e spettacolo nel primo Novecento, Roma-Bari, Laterza, 2004, pp. 52-54; 92-94; 101-102.
  • Id., L' attore è solo: nel Varietà, in Il teatro italiano dal Naturalismo a Pirandello, a cura di Alessandro Tinterri, Bologna, Il Mulino, 1990, pp. 265-277.
  • Id., Teatri moderni, in Letteratura italiana. Teatro, musica, tradizione dei classici, diretta da Alberto Asor Rosa, Torino, Einaudi, 1986, Vol. VI, p. 152; 157; 170; 214.
  • Id., Teatro e spettacolo nei secoli XVIII-XX, in Roma splendidissima e magnifica. Luoghi di spettacolo a Roma dall'Umanesimo ad oggi (Catalogo della Mostra 24 settembre 1997 - 20 gennaio 1998, Roma, Acquario Romano), Milano, Electa, 1997, p. 54.
  • Id., Viviani, angelica macchietta e Voci, in Rasoi. Teatri napoletani del '900, Roma, Bulzoni, 2003, pp. 79-85.
  • ANGELINI F. - MADRIGNANI C. A., Cultura narrativa e teatro nell'età del Positivismo, Roma-Bari, Laterza, 1996, p. 193; 200.
  • ANTONUCCI G., Cronache del teatro futurista, Roma, Edizioni Abete, 1975, pp. 15-16; 52.
  • ARGENTIERI M., La tavola dei poveri e la censura fascista, in AA.VV., Napoli, una città nel cinema (Catalogo della Mostra tenuta a Napoli nel 1995), Napoli, Biblioteca Universitaria di Napoli, 1995, pp. 95-99.
  • ARIANI M. - TAFFON G., Scritture per la scena. La letteratura drammatica nel Novecento italiano, Roma, Carocci, 2001, pp. 102-115.
  • AUTERA L. (a cura di), Antologia di Bianco e Nero 1937-1943, Roma, Edizioni di Bianco e Nero, 1964, Vol. IV, p. 238.
  • BAFFI G., Il Centenario della nascita di Viviani e gli "Incontri di studio", in Teatro e drammaturgia a Napoli nel Novecento. Bracco, Viviani, Eduardo, Patroni Griffi, Napoli città teatrale, "Misure Critiche", Anno XIX, n. 70-71, gennaio-giugno 1989, pp. 67-70.
  • BARSOTTI A., Da " 'O vico" a " 'O Buvero 'e Sant'Antonio", in "Ariel", n. 3, 1988.
  • BLASETTI A., Scritti sul cinema, a cura di Adriano Aprà, Venezia, Marsilio Editori, 1982, p. 289.
  • BLASI G., In casa Viviani, in Teatro e drammaturgia a Napoli nel Novecento. Bracco, Viviani, Eduardo, Patroni Griffi, Napoli città teatrale, cit., pp. 41-44.
  • BRIOSCHI F. - DI GIROLAMO C. (a cura di), Manuale di letteratura italiana. Storia per generi e problemi. Dall'Unità d'Italia alla fine del Novecento, Torino, Bollati Boringhieri, 1996, Vol. IV, pp. 1031-1033.
  • BRUNETTA G. P., Cent'anni di cinema italiano, Roma-Bari, Laterza, 1991, p. 134; 193; 194; 207.
  • CANGIULLO F., Don Rafele era con noi, in Id., Addio mia bella Napoli, Firenze, Vallecchi editore, 1955, pp. 174-180.
  • Id., Viviani, in Id., Le novelle del varietà, Napoli, Richter, 1938, pp. 105-109.
  • CARUSO L., Raffaele Viviani o del teatro totale, in "Dimensioni", VII, 22 marzo 1982, pp. 13-24.
  • CIRASOLA N. (a cura di), Da Angelo Musco a Massimo Troisi. Il cinema comico meridionale, Bari, Dedalo, 1982, pp. 14; 15-18; 124.
  • COMPAGNONE L., Viviani, canto corale, in 'Nferta napoletana, Napoli, 1974, pp. 25-30.
  • CORSI M., Maschere e volti sul palcoscenico e in platea, prefazione di Luigi Chiarelli, Milano, Casa Editrice Meschina, 1942, pp. 187-195.
  • COSTANZO G. B., Un posto per Viviani, in Teatro e drammaturgia a Napoli nel Novecento. Bracco, Viviani, Eduardo, Patroni Griffi, Napoli città teatrale, cit., pp. 37-40.
  • COTTICELLI F., Appunti sul caso Viviani, in Teatro e Fascismo, "Ariel", Anno VIII, n. 2-3, maggio-dicembre 1993, pp. 281-287.
  • Id., Folgorazioni. Intorno a "I Dieci Comandamenti" di Raffaele Viviani, in Sullo scrittoio di Partenope. Studi teatrali da Mastriani a Viviani, a cura di Giuseppina Scognamiglio, Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 2006, pp. 255-273.
  • D'AMICO S., Viviani, in Id., Tramonto del grande attore, Firenze, la Casa Usher, 1985, pp. 89-91.
  • Id., Storia del teatro drammatico, Milano-Roma, Rizzoli, 1940, Vol. IV, p. 330; 437.
  • Id., Storia del teatro drammatico, edizione ridotta a cura di Alessandro D'Amico, Milano, Garzanti, 1960, Vol. II, p. 327.
  • D'ASCOLI F., Raffaele Viviani, in Letteratura Dialettale Napoletana. Storia, Napoli, Adriano Gallina editore, 1996, pp. 284-288.
  • DE ANGELIS R., Caffè concerto. Memorie di un canzonettista, Milano, Edizioni S.A.C.S.E., 1940, pp. 220-222; 225; 262; 263; 267; 274; 294.
  • Id., Storia del Café-chantant, Milano, Il Balcone, 1946, pp. 94-97; 114; 137.
  • Id., Café-Chantant. Personaggi e interpreti, a cura di Stefano De Matteis, Firenze, la Casa Usher, 1984, pp. 81-89.
  • DE FILIPPO P., Raffaele Viviani, in Id., Strette di mano, Napoli, Marotta, 1974, pp. 193- 199.
  • DE MATTEIS S., Senza famiglia: storie di vicolo, in Id., Lo specchio della vita. Napoli: antropologia della città del teatro, Bologna, Il Mulino, 1991, pp. 179-198.
  • DE PAOLIS A., L'umorismo amaro di Raffaele Viviani, in Forme del ridere. Studi di letteratura italiana, a cura di Pasquale Guaragnella, Lecce, Pensa MultiMedia Editore, 2007, pp. 241-262.
  • DI MASSA S., Storia della canzone napoletana dal '400 al '900, Napoli, Fausto Fiorentino editore, 1961, p. 267; 342.
  • DI NAPOLI I. - MONTELLA A. (a cura di), Vent'anni di Teatro Nuovo. Memoria ribelle, Napoli, AGN, 2001, pp. 84-87.
  • FALDINI F. - FOFI G., L'avventurosa storia del cinema italiano, raccontata dai suoi protagonisti 1935-1959, Milano, Feltrinelli, 1979, p. 43; 85.
  • FANO N., Tessere o non tessere. I comici e la censura fascista, Firenze, Liberal, 1999, p. 11; 12; 50; 122; 123; 126.
  • Id., Le maschere italiane, Bologna, Il Mulino, 2001, p. 85; 126; 140; 142; 152; 167; 187.
  • FERRONE S. - MEGALE T., Il teatro, in Storia della letteratura italiana. Il Novecento, diretta da Enrico Malato, Roma, Salerno Editrice, 2000, Vol. IX, pp. 1402-1404.
  • FIOCCO A., L'Italia: dal Verismo a Pirandello, in Teatro universale dal Naturalismo ai giorni nostri, Bologna, Cappelli editore, 1963, pp. 226-230.
  • FIORE E., Mar del teatro. Uno sguardo mediterraneo su vent'anni di spettacoli. Interventi di Mario Martone, Enzo Moscato, Maurizio Scaparro, Napoli, Tullio Pironti editore, 1999.
  • FOFI G., Un grande del Novecento, in "Linea d'ombra", VI, 26, 1988.
  • Id., La grande recita, Introduzione di Vittorio Dini, Napoli, Colonnese, 1990, pp. 26-34.
  • FRASCANI F., Quel giorno in cui Viviani abbracciò Eduardo, in "Cinema nuovo, Anno XXXIV, n. 4-5, agosto-ottobre 1985, pp. 24-29.
  • FUSCO G., Cinema, teatro, fascismo: "L'ultimo scugnizzo" di Raffaele Viviani, in Sullo scrittoio di Partenope. Studi teatrali da Mastriani a Viviani, cit., pp. 207-229.
  • GAMBACORTA L., Viviani, in "Sipario", n. 460-461, settembre-ottobre 1986, pp. 50-52.
  • GERON G., Raffaele Viviani "Anema 'e core" di Napoli, in "Sipario", luglio-agosto 1997, n. 578-579, pp. 28-29.
  • GHIRELLI A., Napoli italiana. La storia della città dopo il 1860, Einaudi, Torino, 1977, p. 168; 219-221; 283-284.
  • Id., Raffaele Viviani, in Id., Un secolo di risate con Eduardo, Totò e gli altri, Cava de' Tirreni, Avagliano, 2004, pp. 49-60.
  • GHIRELLI A. - MILLO A. (a cura di), Io, Raffaele Viviani, Napoli, Bellini, 1999.
  • GIAMMATTEI E., La cultura della regione "napolitana". I modelli, le forme, i temi, in La Campania. Storia d'Italia. Le regioni dall'Unità a oggi, a cura di Paolo Macry e Pasquale Villani, Torino, Einaudi, 1990, pp. 793-839.
  • GIGLIO R., Letteratura delle regioni d'Italia. Storia e testi: Campania, Brescia, La Scuola, 1988, pp. 68-69; 302-310.
  • GRANO E., Pulcinella e Sciosciammocca. Storia di un teatro chiamato Napoli, Napoli, A. Berisio, 1974, p. 102; 133; 135.
  • GRIBAUDI G., Donne, uomini, famiglie. Napoli nel Novecento, Napoli, L'ancora del Mediterraneo, 1999, pp. 13-14; 62-65.
  • IACCIO P., L'intellettuale intransigente. Il fascismo e Roberto Bracco, Napoli, Guida editori, 1992, pp. 19; 29; 111; 168-171; 190.
  • LANCELLOTTI A., I signori del riso, Roma, P. Maglione, s.d., pp. 211-226.
  • LEPARULO W. E., Raffaele Viviani: momenti del teatro napoletano, Pisa, Giardini, 1975.
  • LEPRE A. (a cura di), La guerra immaginata. Teatro, canzone e fotografia (1940-1943), Napoli, Liguori, 1989, p. 52; 79.
  • LEZZA A., Sul teatro di Raffaele Viviani, in "Misure critiche", Anno XIV, n. 52-53, luglio-dicembre, 1984, pp. 79-89.
  • Id., Renato Simoni, critico teatrale del "Corriere della Sera". Le recensioni al teatro di Raffaele Viviani, in La cultura italiana negli anni '30-'45. Omaggio ad Alfonso Gatto (Atti del Convegno di Salerno, 21-24 aprile 1980), Napoli, ESI, 1984, pp. 873-883.
  • Id., L'edizione del teatro di Raffaele Viviani, in Teatro e drammaturgia a Napoli nel Novecento. Bracco, Viviani, Eduardo, Patroni Griffi, Napoli città teatrale, cit., pp. 31-35.
  • Id., Realtà e realismo nel teatro di Raffaele Viviani, in Humanitas e poesia: studi in onore di Gioacchino Paparelli, a cura di Luigi Reina, Pubblicazioni dell'Istituto di lingua e letteratura italiana dell'Università degli Studi di Salerno, Salerno, Laveglia, 1990, tomo II, pp. 931-943.
  • Id., Tra letteratura e teatro dell'emigrazione: Viviani "sociologo" di Napoli, in Il Meridione nella letteratura ed emigrazione, a cura di Sebastiano Martelli e Mario B. Mignone, in "Forum Italicum", vol. 27, n.1-2, Spring-Fall 1993, pp. 83-101.
  • Id., Impegno meridionalistico e ricerca sociale in "Zingari" di Raffaele Viviani, in "Proposte Molisane. Quaderni di studio & ricerche sul Molise e sul Mezzogiorno", Campobasso, Edizioni Enne, Anno I, maggio-agosto 1982, n. 2, pp. 189-193.
  • Id., Il teatro di Viviani: lingua, dialetto, gergo, in Lingua e dialetto nella tradizione letteraria italiana (Atti del Convegno di Salerno, 5-6 novembre 1993), Roma, Salerno Editrice, 1996, pp. 537-551.
  • Id., Finalmente Viviani, in "STILB", Anno II, gennaio-febbraio 1982.
  • Id., Teatro dell'emigrazione. Indagini e contributi, in Il sogno italo-americano, Introduzione di Carmine Di Biase, Napoli, CUEN, 1998, pp. 183-205.
  • Id., Viviani, genio "difficile", in Un secolo di Teatro Napoletano (1900-2000), a cura di Davide Barba e Delia Morea, "Nord e Sud", Anno XLVII, n. 5, settembre-ottobre 2000, pp. 80-88.
  • Id., Raffaele Viviani, in Encyclopedia of Italian Literary Studies, general editor Gaetana Marrone, editors Paolo Puppa and Luca Somigli, New York - London, Routledge Taylor & Francis Group, 2006, vol. II, pp. 2013-2016.
  • Id., Da Petito ad Eduardo. Dal testo alla scena, in Lingua e lingue nel teatro italiano, a cura di Paolo Puppa, Roma, Bulzoni, 2007, pp. 213-242.
  • Id., Viviani è grande: rappresentiamolo, in "Atti & Sipari", n. 7, ottobre 2010, pp. 8-14.
  • Id., Raffaele Viviani, in AMAtI - Archivio Multimediale degli Attori Italiani, diretto da Siro Ferrone, Firenze, Firenze University Press, 2012.
  • Id., Viviani e gli altri. Scarpetta, Eduardo, Pirandello, in Gli Scarpetta e i De Filippo una famiglia di artisti, a cura di Giuseppina Scognamiglio e Pasquale Sabbatino, Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 2014, pp. 227-248.
  • Id., Viviani and the others: Scarpetta, Pirandello, and Eduardo and Peppino De Filippo, in "Forum Italicum", Vol. 48, n. 3, novembre 2014, pp. 562-582.
  • LEZZA A. - SCIALÒ P., Viviani. L'autore, l'interprete, il cantastorie urbano, Napoli, Colonnese, 2000.
  • LEZZA A. - SCIALÒ P. (a cura di), Raffaele Viviani. Teatro, poesia e musica, Napoli, CUEN, 2003.
  • LIMONCELLI M., Cadenze dialettali, Milano, Edizioni Curci, 1963, pp. 67-72.
  • LORI S., Il Varietà a Napoli. Da Viviani a Totò, da Pasquariello a De Vico, Roma, Newton & Compton, 1996, pp. 8-10; 17; 44.
  • Id., Da Totò a Troisi. Napoli che ride, Roma, Newton & Compton, 1996, pp. 9-12.
  • MANFERLOTTI S., Rime petrose. I "songs" di Raffaele Viviani, in Sullo scrittoio di Partenope. Studi teatrali da Mastriani a Viviani, cit., pp. 231-253.
  • MANGINI M., Viviani, in Il Cafè chantant, Napoli, Ludovico Greco editore, 1967, pp. 141-145.
  • MARTELLI S., Letteratura contaminata. Storie, parole, immagini tra Ottocento e Novecento, Salerno, Pietro Laveglia editore, 1994, p. 180; 244.
  • MASIELLO N., Tempo di Maggio. Teatro Popolare del '900 a Napoli, Napoli, Tullio Pironti editore, 1994.
  • MASTROPAOLO M., Fatto ed episodio nel teatro di Viviani, in "Ridotto", Anno XVIII, n. 5-6, maggio-giugno 1968, pp. 21-24, 64.
  • MELDOLESI C., Fondamenti del teatro italiano. La generazione dei registi, Firenze Sansoni editore, pp. 13-14; 19; 395.
  • MINERVINI R., Viviani un uomo una città, Napoli, Bideri, 1950.
  • MOLINARO DEL CHIARO L., Canti popolari raccolti in Napoli, Bologna, Forni editore, 1916, pp. 399- 401.
  • MOREA D. - BASILE L., Storie pubbliche e private delle famiglie teatrali napoletane, Napoli, X-Press Torre edizioni, 1996, pp. 205-214.
  • MOUSSINAC L., Il teatro dalle origini ai giorni nostri, Roma-Bari, Laterza, 1989, p. 311.
  • NARCISO A., Viviani e i suoi primi attori, in Napoli nel suo manto di sole, Napoli, Arti Grafiche Amodio, 1946, pp. 141-148.
  • PALERMO A., Da Mastriani a Viviani. Per una storia della letteratura a Napoli fra Otto e Novecento, Napoli, Liguori, 1974.
  • Id., Da Russo a Viviani, in AA. VV., Storia di Napoli, Napoli, Società Editrice Storia di Napoli, 1971, Vol. X, pp. 563-575.
  • PALMIERI E. F. - D'AMICO S. (a cura di), Cronache del teatro, Bari, Laterza, 1963, Vol. I, pp. 529-533.
  • PALMIERI E. F., Vecchio cinema italiano, a cura di Paolo Micalizzi, Vicenza, Neri Pozza editore, 1994, p. 23; 131.
  • PALUMBO M., La funzione degli spazi: da Raffaele Viviani ad Annibale Ruccello, in La civile letteratura. Studi sull'Ottocento e il Novecento offerti ad Antonio Palermo, II, Il Novecento, Napoli, Liguori, 2002, pp. 201-211.
  • PANDOLFI V., Spettacolo del secolo. Il teatro drammatico, Pisa, Nistri-Lischi Editori, 1953, p. 45; 229.
  • Id., Raffaele Viviani, in Id., Antologia del grande attore, Bari, Laterza, 1954, pp. 455-467.
  • Id., Da Raffaele Viviani a Eduardo De Filippo, in Id., Il teatro drammatico di tutto il mondo dalle origini ad oggi, Roma, 1959, Vol. II, pp. 935-945.
  • Id., Raffaele Viviani, in Letteratura italiana. Il Novecento. I contemporanei, Milano, Marzorati, 1979, pp. 2897-2918.
  • Id., La commedia umana di Napoli, in Storia universale del teatro drammatico, Torino, UTET, 1964, vol. II, pp. 577-598.
  • Id., La "Commedia umana" di Napoli nel teatro di Raffaele Viviani, in "Il Ponte", Anno XIII, 3 marzo 1957.
  • PEDULLÀ G., Il teatro italiano nel tempo del fascismo, Bologna, Il Mulino, 1994, p. 81; 112; 134; 150; 158; 188; 198; 290; 328; 331-332.
  • PEIRCE G., Nostalgia di Napoli, Roma, Volpe, 1984, pp. 213-218.
  • PISCOPO U., Viviani e il varietà. Per una lettura contestuale e Viviani e il varietà. Fra i luoghi della fisicofollia, in Maschere per l'Europa, il teatro popolare napoletano da Petito a Eduardo, Napoli, E.S.I., 1994, pp. 153-188.
  • POOLE G., "Lo Sposalizio" di Raffaele Viviani, in Teatro e drammaturgia a Napoli nel Novecento. Bracco, Viviani, Eduardo, Patroni Griffi, Napoli città teatrale, cit., pp. 59-66.
  • POSTIGLIONE L., Disegni a carbone, prefazione di Carlo Nazzaro, Napoli, Alfredo Guida editore, 1932, pp. 119-123.
  • PUPPA P., Itinerari nella drammaturgia del Novecento, in Storia della letteratura italiana. Il Novecento, a cura di Emilio Cecchi e Natalino Sapegno, Milano, Garzanti, 1987, tomo II, pp. 783-793.
  • Id., Teatro e spettacolo nel secondo Novecento, Roma-Bari, Laterza, 1993, p. 137; 138; 145; 147; 156.
  • RAFFAELLI S., La lingua filmata. Didascalie e dialoghi nel cinema italiano, Firenze, Casa Editrice Le Lettere, 1992, pp. 89; 91; 155-156.
  • RAMO L., Da Viviani a Pretolini a Spadaio, in Storia del varietà, Milano, Garzanti, 1956, pp. 122-127.
  • RAO A. M., Raffaele Viviani o della miseria coatta, Firenze, Antonio Lalli editore, 1981.
  • RICCI P., Raffaele Viviani, in Teatro contemporaneo, diretto da Mario Verdone, Roma, Lucarini editore, 1981, Vol. I, pp. 307-324.
  • Id., Poesia e teatro di Raffaele Viviani, in Storia, arte e cultura della Campania, Torino, Teti editore, 1976, pp. 332-356.
  • Id., Ritorno a Viviani, Roma, Editori Riuniti, 1979.
  • RUBERTI G., Storia del teatro contemporaneo, Bologna, Cappelli, 1931, pp. 612-613.
  • SCAFOGLIO D. - LOMBARDI SATRIANI L., Resurrezione e morte: Viviani e De Filippo, in Pulcinella. La maschera e la storia, Milano, Leonardo, 1992, pp. 837-852.
  • SCAFOGLIO D., Pulcinella, Roma, Newton Compton, 1996, pp. 50-52.
  • SCIALÒ P., Cinematografi, Cinematografà fra musica e teatro, in S. MASI - M. FRANCO, Il mare, la luna, i coltelli. Per una storia del cinema muto napoletano, prefazione di Ugo Gregoretti, Napoli, Tullio Pironti editore, 1988, pp. 181-206.
  • Id., Le musiche, in Teatro e drammaturgia a Napoli nel Novecento. Bracco, Viviani, Eduardo, Patroni Griffi, Napoli città teatrale, cit., pp. 45-57.
  • Id., La canzone napoletana dalle origini ai giorni nostri, Roma, Newton Compton, 1996, p. 19; 28; 30; 44; 49-50; 52; 54; 59.
  • Id., Storie di musiche, a cura di Carla Conti, Introduzione di Ugo Gregoretti, Napoli, Guida, 2010.
  • SIMONI R., Trent'anni di cronaca drammatica, Torino, Società Editrice Torinese, 1951-1960, Vol. I, pp.560; 663; 664-665; Vol. III, pp. 172; 176-177; 280-281; 289; 290-291; 293-294; 403-404; 410; 415; Vol. IV, pp. 129-130; 132-133; 150-155; 246; 248-251; 322-323; 367-368; 448; 493-494; 540-543; Vol. V, p. 275.
  • SOMMAIOLO P., Il Café-Chantant. Artisti e ribalte nella Napoli bélle epoque, Napoli, Edizioni Tempo Lungo, 1998.
  • SPAINI A., Raffaele Viviani lo zingaro triste, in "Sipario", Anno IX, agosto-settembre 1954, pp. 9-10.
  • STEFANILE M., Raffaele Viviani Ultimo Scugnizzo, in Labirinto napoletano. Studi e saggi letterari su scrittori di ieri e di oggi, Napoli, ESI, 1958, pp. 153-161.
  • TAFFON G., Un esemplare atto unico di Raffaele Viviani: 'A musica d''e cecate (La musica dei ciechi), in Studi di Italianistica per Maria Teresa Acquaro Graziosi, a cura di Maria Savini, Roma, Aracne, 2002, pp. 627-624.
  • TAVIANI F., Raffaele Viviani inventa un teatro, in Uomini di scena, uomini di libro, Bologna, Il Mulino, 1995, pp. 106-123.
  • TESSARI R., Teatro italiano del Novecento. Fenomenologie e strutture 1906-1976, Firenze, Casa Editrice Le Lettere, 1996, p. 57, 58, 166, 169, 173.
  • TREVISANI G., Dal caffè concerto a Viviani, in Teatro napoletano, a cura di Giulio Trevisani, Bologna, Guanda, 1957, Vol. I, pp. LV-LXVII.
  • Id., Raffaele Viviani, in Teatro napoletano, cit., Vol. II, p. 199.
  • Id., Raffaele Viviani, Bologna, Cappelli, 1961.
  • TRIFONE P., L'italiano a teatro. Dalla commedia rinascimentale a Dario Fo, Pisa-Roma, Istituti editoriali e poligrafici internazionali, 2000, p. 93.
  • VACCA G., Raffaele Viviani. Il ritmo crudele della coscienza, in "Alias", n. 23, 9 giugno 2007.
  • VENTURINI V., Raffaele Viviani. La compagnia, Napoli e l'Europa, Roma, Bulzoni, 2008.
  • VIVIANI V., Raffaele Viviani, in Storia del teatro napoletano, Napoli, Guida editori, 1969, pp. 807-877.
  • Id., Raffaele Viviani, in Storia del teatro napoletano, prefazione di Roberto De Simone, Napoli, Guida editori, 1992, pp. 721-786.